Di seguito il calendario delle celebrazioni per le festività di Natale e del nuovo anno 2025.
Da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre |
20.00 |
Novena |
Mercoledì 18 dicembre |
20.30-21.30 |
Celebrazione penitenziale con Confessioni |
Martedì 24 dicembre |
9.30-11.30 |
Confessioni |
15.30-20.00 |
Confessioni |
|
Natale del Signore |
||
Martedì 24 dicembre NATALE DEL SIGNORE |
22.30 |
Ufficio delle Letture di Natale |
23.00 |
S. MESSA DELLA NOTTE DI NATALE (anche in streaming) |
|
Mercoledì 25 dicembre NATALE DEL SIGNORE |
8.00 |
S. MESSA DELL’AURORA |
11.00 |
S. MESSA DEL GIORNO (anche in streaming) |
|
Giovedì 26 dicembre S. STEFANO |
8.00 |
S. Messa |
11.00 |
S. Messa (anche in streaming) |
|
Sabato 28 dicembre |
18.00 |
S. Messa |
Domenica 29 dicembre SANTA FAMIGLIA |
8.00 |
S. Messa |
11.00 |
S. Messa |
|
Martedì 31 dicembre |
18.00 |
S. Messa di fine anno con il canto del Te Deum (anche in streaming) |
Anno del Signore 2025 |
||
Mercoledì 1° gennaio 2025 MARIA MADRE DI DIO |
11.00 |
S. Messa (anche in streaming) |
18.00 |
S. Messa per la pace (anche in streaming) |
|
Sabato 4 gennaio |
18.00 |
S. Messa |
Domenica 5 gennaio |
8.00 |
S. Messa con benedizione del sale, dell’acqua e della frutta |
11.00 |
S. Messa con benedizione del sale, dell’acqua e della frutta |
|
Lunedì 6 gennaio EPIFANIA DEL SIGNORE |
8.00 |
S. Messa |
11.00 |
S. Messa (anche in streaming) |
|
14.30 |
Benedizione dei bambini e raccolta offerte per la Giornata Mondiale dell’Infanzia (anche in streaming) |
|
Domenica 12 gennaio BATTESIMO DI GESÙ |
8.00 |
S. Messa |
11.00 |
S. Messa (anche in streaming) con i genitori, padrini e madrine, che hanno voluto celebrare il battesimo del/la loro figlio/a nell’anno 2024 |
Incontro in preparazione alla distribuzione della Luce della Pace
domenica 15 dicembre 2024 – ore 16.00 Sala Cinema Castello – Spilimbergo (PN)
Incontro con la biblista Rosanna Virgili
_____________________________________________________________________________________________________
Distribuzione della Luce della Pace
sabato 21 dicembre 2024
Siamo felici di invitarvi insieme ai vostri giovani e adolescenti alla manifestazione per la pace “Una luce per la Pace: giovani in cammino insieme” organizzata a Pordenone il prossimo 21 dicembre.
Letture natalizie in compagnia con dolci ristori
Domenica 1 dicembre - ritrovo ore 18.00 presso il parcheggio della pasticceria "regina di cuori"
Venerdì 13 dicembre - ritrovo ore 18.00 presso il sagrato della chiesa parrocchiale
Lunedì 23 dicembre - ritrovo ore 20.00 in via boito, presso il parcheggio dell'ex pizzeria
Accogliamo l'invito a metterci in cammino per l'Anno Santo ...partendo dalle vie del nostro paese con la rassegna "Presepi di Corva". Ri-generiamo le nostre tradizioni che sono radici.
Dal 25 novembre all'8 dicembre torna la rassegna paesana dei presepi.
L'iscrizione si può fare presso l'edicola di Corva.
REGOLAMENTO
Stiamo concludendo l’anno liturgico e nelle nostre comunità si cominciano già a pianificare e ad organizzare le proposte del tempo di Avvento e di Natale.
Nell’avviare il biennio pastorale così come nell’entrare nell’anno di grazia del Giubileo abbiamo davanti a noi come orizzonte del nostro cammino la SPERANZA. Il vescovo Giuseppe nella Prima Lettera post cammino sinodale così al n. 13 dice di essa:
La speranza è come buttare l’àncora all’altra riva, vivendo in tensione verso l’incontro con il Signore, altrimenti la vita può facilmente diventare statica. Scrive san Paolo: “Ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria futura che sarà rivelata in noi” (Romani 8,18). L’amore di Dio e la prospettiva del suo Regno sono molto più grandi di tutte le sofferenze che si consumano nella storia. Questa è la speranza: vivere protesi verso la rivelazione del Signore, verso l’incontro con Lui.
Domenica 8 dicembre, in occasione della solennità dell’Immacolata Concezione, l’Azione Cattolica festeggia la giornata dell’Adesione.
Oltre alla consueta vendita delle stelle di Natale, alle 12.30 ci sarà il pranzo in oratorio con la pasta offerta, il secondo in condivisione, per tutti gli aderenti, gli amici e i simpatizzanti dell’AC parrocchiale che vorranno unirsi. I dolci saranno ben graditi!
Si chiede di confermare la partecipazione ad Andrea 3393614118 o agli educatori del gruppo di riferimento entro mercoledì 4 dicembre.
Da venerdì 11 ottobre riprende la scuola di preghiera per i giovani “Nello Scrigno della Vita”, a cura del Seminario e della Pastorale Giovanile Diocesana, per offrire la possibilità di sostare per un tempo di preghiera con il Signore Gesù, ascoltando la sua Parola che risuona nel Vangelo e adorandolo nel mistero dell’Eucaristia.
Il tema di quest’anno è: “La battaglia dei pensieri: contro i vizi”.
Ogni incontro si svolgerà nella chiesa del Seminario e inizierà alle 20.45 per terminare attorno alle 22.15.
Carissime e Carissimi, ci apprestiamo, dopo il tempo dell’estate, ad entrare in un nuovo anno pastorale e a ripartire con molteplici attività anche a livello di Chiesa diocesana.
Veniamo dai tre anni dell’Assemblea Sinodale, vissuti con un lavoro intenso: un tempo di grazia per tutta la nostra Chiesa di Concordia-Pordenone.
Il cammino continua alla luce del Libro dell’Assemblea Sinodale. Muoviamo i passi nel nuovo anno pastorale proprio a partire da esso, nel segno della speranza, per una nuova evangelizzazione, come ci richiama anche l’anno di grazia del Giubileo 2025, ormai prossimo.
Sabato 5 ottobre, dalle ore 14:30, non perdere la grande "Festa del Ciao" presso l'oratorio di Corva!
La festa segna l'inizio delle attività 2024-2025 di Azione Cattolica, dedicato a bambini, ragazzi delle scuole elementari, medie e della prima superiore. Sarà un pomeriggio ricco di divertimento, con tante attività coinvolgenti non solo per i più bambini, ma anche per i loro genitori.